Il Tartan torna in voga per la moda di quest’autunno/inverno, stagione in cui ci sarà l’imbarazzo della scelta dei capi nel tipico tessuto scozzese. In quest’articolo andremo perciò ad analizzare il fascino retrò, ma allo stesso tempo di grande attualità, di uno dei tessuti tradizionali più antichi della storia che, nonostante gli anni, non smette di passare di moda.
Cosa vuol dire Tartan
Il termine Tartan deriva dall’antica parola francese “tiritaine“, che significa “ruvido e lanoso” e indica per l’appunto il tipo di tessuto tinto in filo di lana originario delle Highland scozzesi. Proprio per questo in Italia è noto volgarmente con il termine “tessuto scozzese” ed è famoso per essere il tipico tessuto per kilt, il gonnellino indossato dagli uomini scozzesi nelle uniforme speciali richieste in alcune cerimonie ufficiali.
Condividi